Come usare un costruttore di siti web: 6 semplici passaggi
- di Ilona K.

Indice dei contenuti
Se il nostro articolo ti ha ispirato a creare un design con un costruttore di siti web, siamo qui per accompagnarti passo dopo passo. Scopri come usare i costruttori di siti web con it.com Domains.
Mettiamo il caso di voler creare un negozio online di venti pagine. Esistono decine di costruttori di siti web adatti allo scopo – per esempio, Site.pro, Wix, Zyro, ecc. Differiscono per prezzo, funzionalità e gamma di template disponibili, così da soddisfare qualsiasi budget ed esigenza.
Per questo esercizio, abbiamo scelto Pagecloud, un costruttore di siti web essenziale che offre un servizio gratuito per siti a pagina singola, oppure piani a partire da $20 al mese per siti piccoli fino a 100 pagine senza branding Pagecloud.
6 passaggi per creare un sito web
- Vai sul sito del builder e seleziona il piano tariffario che risponde alle tue esigenze. Controlla le opzioni di pagamento; gli abbonamenti annuali potrebbero costare meno o offrire vantaggi, come in questo caso un dominio in omaggio. Procedi con la registrazione.


- Scegli il tipo di sito che corrisponde alle tue necessità. Seleziona con attenzione, perché ogni template offre funzionalità pensate per uno specifico obiettivo di business.

- Seleziona un template in linea con le tue preferenze. Per ispirarti, esplora alcuni trend di design moderni in questo nostro articolo.

- Ora sei arrivato al builder vero e proprio. Usando il menu a sinistra, aggiungi i dati della tua azienda, come il nome del brand, il logo e i colori istituzionali. Puoi inserire immagini fornite dal designer oppure caricare quelle che hai trovato o creato con una serie di strumenti selezionati.
- Aggiungi i testi e gli altri contenuti – anche qui puoi farti aiutare da alcuni strumenti pratici. Quando inserisci contenuti e materiali visivi nel sito, assicurati che rispettino le normative sul copyright. Evita di usare materiali che possano violare i diritti di proprietà intellettuale.

Congratulazioni – il tuo nuovo sito è pronto per andare online!
Se nei template predefiniti dei builder non trovi abbastanza originalità, puoi sempre creare un design tutto tuo. Per farlo, puoi rivolgerti a un web designer che realizzerà per te l’identità visiva e il logo, oltre a scegliere colori e materiali visivi per il tuo sito.
Questa collaborazione tra il lavoro del designer e le funzionalità del builder è diventata piuttosto popolare ultimamente. Richiede un budget più contenuto rispetto allo sviluppo di un sito da zero, e alla fine avrai comunque un sito unico, con un design e un’interfaccia studiati con cura.
Ora puoi iniziare a scegliere un dominio per il tuo sito. Puoi leggere sul blog come scegliere un nome di dominio che attiri l’attenzione, sia facile da ricordare e rifletta il tuo brand, e sul nostro sito puoi selezionare subito il dominio più adatto a te.
Ti serve un po’ di ispirazione per il tuo sito? Esplora una selezione dei 20 migliori siti progettati con il builder, presentata da Colorib, un catalogo di temi per costruttori di siti web, per accendere la creatività.



Domande frequenti
1. Che cos’è un costruttore di siti web?
È una piattaforma online con cui gli utenti possono creare un sito web a partire dai template forniti dal servizio. Possono usare blocchi pronti, immagini e font per progettare il sito. Questi servizi permettono di creare siti anche con poca o nessuna esperienza.
2. Posso creare un sito gratis?
Sì, alcuni costruttori di siti web offrono piani gratuiti con funzionalità di base. Tuttavia, la selezione di template, font e funzioni sarà limitata.
3. Qual è il miglior costruttore di siti web online?
Il miglior costruttore di siti web dipende dalle tue esigenze. Puoi esplorare diverse piattaforme per familiarizzare con le loro funzionalità (spesso offrono un periodo di prova gratuito) e scegliere quella che fa per te.
4. Qual è la differenza tra un sito personalizzato e un costruttore di siti web?
Un sito personalizzato è creato da zero da sviluppatori web usando linguaggi di programmazione: offre pieno controllo su design e funzionalità, ma richiede costi più elevati e competenze tecniche. Un costruttore di siti web utilizza template predefiniti ed editor visuali, risultando più rapido ed economico, ma con meno flessibilità nelle funzioni avanzate. Alcune aziende combinano i due approcci, ingaggiando un designer per il branding e usando un builder per la struttura del sito.
5. Qual è la differenza tra un page builder e un costruttore di siti web?
Un costruttore di siti web è una piattaforma completa che ospita e aiuta a creare un intero sito web. Un page builder è un plugin o uno strumento che migliora siti esistenti con l’editing drag‑and‑drop.
Vuoi saperne di più sulle soluzioni web per la tua azienda? Visita il blog di it.com Domains e seguici sui social media.
Questo articolo è stato tradotto da un’intelligenza artificiale e può contenere imprecisioni. Consulta l’originale in inglese.

Leggi anche
Consigli e trucchi
Come creare un sito web multilingue: una guida semplice per la tua azienda
- 9 min di lettura


Consigli e trucchi
AI Appreciation Day: i 10 migliori nomi di dominio per startup AI su it.com Domains
- 4 min di lettura

Consigli e trucchi
L’intelligenza artificiale nel settore dei domini: dalla stima dei costi alla cybersecurity
- 7 min di lettura
