5 consigli per lanciare il tuo sito web con sicurezza: Filip Borcov, Site.pro

  • di Ilona K.
5 consigli per lanciare il tuo sito web con sicurezza: Filip Borcov, Site.pro

Indice dei contenuti

  1. Parti in modo semplice: la forza del Minimum Viable Product (MVP)
  2. La collaborazione è fondamentale: costruire un sito come squadra
  3. Il vantaggio all‑in‑one: punta sui pacchetti completi
  4. Sfrutta le risorse formative: affidati a loro
  5. Abbraccia le nuove tendenze: il futuro della creazione di siti è già qui

Lanciare il sito web di un’azienda è un compito impegnativo per qualsiasi imprenditore. In vista della Giornata delle micro, piccole e medie imprese che si celebra il 27 giugno, Filip Borcov, imprenditore seriale e fondatore del website builder Site.pro, condivide 5 consigli per lanciare il tuo sito con sicurezza. 

Nomi di dominio, sviluppo web, hosting… Creare un sito per la tua attività può sembrare un’impresa estremamente impegnativa – soprattutto se non hai dimestichezza con il gergo del settore. I website builder – e abbiamo analizzato in dettaglio pro e contro e modi per usarli – possono aiutare a semplificare parte di questo processo.

Con l’obiettivo di aiutare le aziende ad avere successo online, abbiamo chiesto a Filip Borcov, imprenditore seriale e fondatore del website builder Site.pro, di condividere alcuni consigli per lanciare il tuo sito con sicurezza fin dal primo tentativo.

Parti in modo semplice: la forza del Minimum Viable Product (MVP)

Magari immagini un sito ricco di effetti speciali – animazioni, funzioni interattive, ecc. – ma quando si parte da zero è meglio puntare prima di tutto sulla presenza online. Qui entra in gioco il concetto di Minimum Viable Product (MVP).

Pensa all’MVP come alla versione essenziale del tuo sito che mette in evidenza le informazioni fondamentali sulla tua attività. Può trattarsi di un sito one‑pager con:

  • Il nome della tua azienda e il logo.
  • Una descrizione chiara dei prodotti o servizi che offri.
  • Le informazioni di contatto, inclusi numero di telefono, indirizzo email e indirizzo della sede.
  • I link ai tuoi profili social.

Molti website builder offrono template intuitivi che ti permettono di creare un MVP semplice ma dall’aspetto professionale. Non lasciarti intimorire dalle opzioni di design più sofisticate: concentrati prima di tutto sul pubblicare le informazioni principali, poi aggiungerai funzionalità man mano che l’attività cresce.

Creare un MVP ti permette di toccare con mano il valore di avere un sito. Puoi iniziare ad attirare nuovi clienti, presentare il tuo brand e costruire credibilità online. 

Per esempio, in collaborazione con International Women’s Alliance, Site.pro offre alle imprenditrici la possibilità di portare online la loro iniziativa in pochissimo tempo e crescere da lì.

Fonte: International Women’s Alliance

La collaborazione è fondamentale: costruire un sito come squadra

Oggi molte aziende sono piccole ma agguerrite, e si affidano al talento combinato di poche persone chiave. Magari hai un partner che si occupa del design mentre tu ti concentri sulla stesura dei contenuti. È qui che la collaborazione in team diventa un vero punto di svolta. Immagina uno scenario in cui:

  • Il designer può lavorare in tempo reale sugli elementi visivi (colori, font, layout).
  • Tu puoi, nello stesso momento, aggiungere i testi nelle sezioni corrispondenti, assicurandoti che tutto sia perfettamente allineato.

Questo editing collaborativo permette uno sviluppo del sito più efficiente e semplifica la comunicazione tra i membri del team. Niente più bozze da scambiarsi via email o attese che uno finisca prima che l’altro possa iniziare!

Fonte: Unsplash

Il vantaggio all‑in‑one: punta sui pacchetti completi

Immagina questo scenario: hai deciso di portare la tua attività online, ma da dove cominciare? Devi cercare fornitori separati per il nome di dominio (l’indirizzo del tuo sito), il website builder (lo strumento con cui crei il sito), l’hosting (il servizio che mantiene il sito online) e persino gli indirizzi email per comunicare con clienti e partner? 

Se non ami fare dieci cose insieme, ecco che il concetto di pacchetti per la creazione di siti “tutto compreso” diventa prezioso. Considerali come uno sportello unico per tutte le esigenze del tuo sito. Questi pacchetti includono di solito registrazione del dominio, accesso al website builder, hosting e indirizzi email. Ecco perché sono un’ottima opzione per chi avvia una nuova attività:

  • Semplicità: niente più caccia a fornitori diversi e gestione di più account. È tutto incluso, così l’avvio e la gestione del sito diventano una passeggiata.
  • Risparmio: spesso i pacchetti offrono sconti rispetto all’acquisto dei singoli servizi. È come un menu convenienza al ristorante: con la stessa spesa ottieni di più!
  • Gestione semplificata: rinnovi, aggiornamenti e assistenza sono molto meno stressanti. Con tutto sotto lo stesso tetto, puoi concentrarti sul far crescere il business invece di destreggiarti tra vari fornitori.

Prendi spunto dall’approccio innovativo di Site.pro, che offre un pacchetto completo con nome di dominio, website builder e hosting in un’unica soluzione, consapevole che un’esperienza facile da usare è fondamentale. In partnership con it.com Domains, offriamo un website builder con ogni nome di dominio .it.com acquistato sulla nostra piattaforma per aiutarti a decollare.

Fonte: Site.pro

Sfrutta le risorse formative: affidati a loro

Se sei alle prime armi con il lancio di un sito, fai affidamento sulla vasta offerta di risorse formative per guidarti nel processo. Queste risorse possono avere forme diverse:

  • Tutorial: guide passo passo che ti accompagnano nella scelta del nome di dominio, nella creazione del sito con i template e nell’aggiunta dei contenuti.
  • FAQ: risposte alle domande più frequenti su creazione del sito, nomi di dominio e problemi tecnici comuni.
  • Articoli del blog: contenuti con suggerimenti e trucchi per realizzare un sito di successo, dagli elementi di design alle migliori pratiche SEO.
  • Assistenza clienti: non esitare a contattare il team di supporto del website builder se ti blocchi. Molte piattaforme offrono live chat, supporto via email o persino telefonico per rispondere alle tue domande e aiutarti a superare qualsiasi difficoltà.

Ricorda: non c’è nulla di male a chiedere aiuto! Queste risorse sono pensate per metterti nelle condizioni di riuscire e garantirti un’esperienza di creazione del sito senza intoppi.

Fonte: Site.pro

Abbraccia le nuove tendenze: il futuro della creazione di siti è già qui

Il mondo dei website builder è in continua evoluzione e nuove funzionalità emergono di continuo. Ecco alcune tendenze interessanti da tenere d’occhio:

  • Generazione di contenuti con l’IA: fatichi a scrivere testi coinvolgenti per il sito? Esistono strumenti di intelligenza artificiale generativa che possono aiutarti e alcuni website builder stanno iniziando a integrare strumenti di intelligenza artificiale (IA) in grado di suggerire idee di contenuto o persino scrivere intere sezioni del tuo sito. Pensali come un partner di brainstorming o un assistente che ti aiuta a superare il blocco dello scrittore.
  • Strumenti di clonazione dei siti: hai visto un sito che ti piace e vuoi creare qualcosa di simile per la tua attività? Gli strumenti di clonazione ti permettono di ispirarti a siti esistenti e replicarne layout e funzionalità. Può essere un grande risparmio di tempo, soprattutto se sei alle prime armi con il design o non hai ancora una visione chiara della struttura del tuo sito.

Tenendo d’occhio queste tendenze e adottando le nuove funzionalità, puoi mantenere il tuo sito al passo con i tempi e continuare ad attirare visitatori.

Ricorda: creare il tuo sito non deve fare paura. Sfruttando la forza dei pacchetti all‑in‑one, iniziando con un semplice MVP, utilizzando le risorse formative, collaborando in modo efficace con il tuo team e abbracciando le nuove tendenze, potrai superare il primo ostacolo e costruire la tua presenza online in pochissimo tempo. 

Desideri imparare dai massimi esperti del settore? Visita il blog di it.com Domains e seguici sui social media.

Questo articolo è stato tradotto da un’intelligenza artificiale e può contenere imprecisioni. Consulta l’originale in inglese.

Ilona K.
Ilona K.
Condividi questo articolo!

Join Our Newsletter!

Insights on domains, behind-the-scenes company news, and what’s happening across the industry — delivered to your inbox.
You’re in!
We’ll be in touch with fresh updates and stories.