Trend tecnologici 2024: cosa significano per la tua azienda
- di Ilona K.

Indice dei contenuti
Sembra che le vacanze invernali siano state ieri, eppure siamo già a febbraio! Per sfruttare al meglio questo periodo in cui si fa pianificazione strategica, scopri i trend tecnologici più importanti dell’anno, cosa significano per la tua azienda e come usarli per stimolare la crescita.
Alla fine dell’anno scorso, Gartner, un’autorevole società di ricerca e consulenza, ha pubblicato la sua lista annuale dei 10 principali trend tecnologici strategici per il 2024. Anche se alcuni possono sembrare un po’ futuristici (soprattutto se gestisci una piccola impresa), ti consigliamo di iniziare a considerarli nelle decisioni aziendali nei prossimi 3 anni per rimanere competitivo.
Non tutti saranno ugualmente vantaggiosi per ogni azienda – tuttavia, dedicare tempo a valutare l’impatto potenziale di ciascuna innovazione ti assicura di non perdere opportunità strategiche. Esploriamo questi 10 trend e il loro impatto sulle decisioni di business.
I 10 principali trend tech di Gartner per il 2024
Questa lista aiuta le aziende a restare aggiornate sugli ultimi trend tecnologici e ad adottare queste innovazioni per raggiungere più velocemente gli obiettivi di business, soprattutto nell’era dell’IA.
- AI Trust, Risk and Security Management (AI TRiSM)
Nonostante il boom di interesse per l’IA (intelligenza artificiale), molte persone non sanno ancora spiegare cosa significhi davvero e quale impatto abbia sulla loro vita e sul lavoro. Inoltre, nessuno può ancora comprendere appieno quanto siano affidabili, attendibili e sicuri i modelli di IA. AI TRiSM (trust, risk and security management) è un framework per individuare in modo proattivo i rischi legati all’IA e affrontarli.
Why should you care? Se stai sviluppando un servizio basato sull’IA o utilizzi strumenti di IA nella tua azienda (anche solo per raccogliere idee con ChatGPT), il framework AI TRiSM può aiutarti a definire governance, compliance e tutela dei dati sia per i tuoi sistemi sia per i tuoi clienti.
- Continuous Threat Exposure Management (CTEM)
I criminali informatici diventano più ingegnosi ogni anno, cambiano rapidamente approcci e tipi di attacco, non lasciando alcuna organizzazione in grado di garantire la sicurezza contro ogni minaccia. CTEM (continuous threat exposure management) è un approccio tecnologico per monitorare e dare priorità alle minacce cui il tuo business è più vulnerabile.
Why should you care? Anche se aggiorni regolarmente le difese di cybersecurity contro attacchi noti e violazioni già avvenute, questo non riduce la tua esposizione futura. Qui sotto trovi un processo in 5 fasi per impostare un sistema CTEM.
- Tecnologia sostenibile
Secondo Gartner, entro il 2027 l’80% dei CIO avrà metriche di performance legate alla sostenibilità dell’organizzazione IT. Tecnologia sostenibile è un framework di soluzioni che consente risultati in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG) per l’azienda e i suoi clienti.
Why should you care? Integrare un pensiero evoluto non solo sulla sostenibilità delle operazioni IT interne, ma anche sulla sostenibilità dei risultati ottenuti grazie alla tecnologia aiuta a ottimizzare i costi, utilizzare meglio le risorse e posizionare la tua azienda come attore responsabile del settore.
- Platform engineering
La platform engineering è un approccio emergente per accelerare la consegna delle applicazioni e il ritmo con cui generano valore di business. Questo trend è particolarmente pertinente per le aziende tech che vogliono velocizzare i cicli di sviluppo, perché favorisce la collaborazione tra sviluppatori e stakeholder di business.
Why should you care? Se hai un team di sviluppo interno, questo approccio può migliorarne la produttività e accelerare il rilascio dei prodotti grazie a operazioni automatizzate e componenti riutilizzabili. Entro il 2026, l’80% delle grandi organizzazioni di software engineering istituirà team di platform engineering per coordinare gli sforzi tra sviluppatori e altre funzioni di business,
- Sviluppo potenziato dall’IA
Il potenziamento con l’IA è l’integrazione di strumenti di generazione del codice come GitHub Copilot, Amazon CodeWhisperer e Google Codey nei processi che vanno dalla pianificazione al testing. Alcuni strumenti possono anche tradurre un linguaggio di programmazione in un altro, riducendo il tempo necessario alla migrazione delle librerie di codice.
Why should you care? Lo sviluppo potenziato dall’IA è soprattutto utile per aziende che sviluppano software e app. Tuttavia, se gestisci una piccola impresa, ottenere supporto da strumenti di IA per migliorare il codice del tuo sito web o del tuo software significa costi più bassi, tempi di immissione sul mercato più rapidi e meno carico di lavoro per gli sviluppatori interni. Gli analisti di Gartner prevedono che entro il 2027 il 70% degli sviluppatori professionisti utilizzerà strumenti di codifica basati sull’IA, rispetto a meno del 10% di oggi.
- Industry cloud platforms
Le piattaforme cloud di settore combinano capacità software, piattaforma e infrastruttura come servizio (IaaS) per fornire soluzioni a diversi settori verticali. Sono piattaforme modulari, basate su un catalogo di funzionalità di business preconfezionate e specifiche per il settore.
Why should you care? I verticali specifici spesso non sono serviti in modo efficiente da soluzioni cloud generiche. Le piattaforme cloud di settore offrono il valore di soluzioni adattabili e pertinenti per il tuo segmento di mercato specifico.
- Applicazioni intelligenti
Le applicazioni intelligenti utilizzano i dati delle transazioni della tua azienda e fonti esterne, elaborandoli con l’aiuto dell’IA. Apprendono dalle interazioni e generano risposte intelligenti alle tue domande di business. Per esempio, una compagnia di assicurazioni immobiliari può beneficiare di un’app che monitora il meteo e apre automaticamente una pratica di sinistro quando si verificano anomalie. Il risultato è un collegamento costante tra analisi dei dati e processo decisionale.
Why should you care? Innanzitutto, un modello strategico di processo decisionale può diventare un vantaggio di lungo periodo, a prescindere dal mercato in cui operi. In secondo luogo, usare i dati nelle decisioni può ridurre i rischi di costo. Infine, lo sviluppo di app intelligenti è diventato drasticamente più economico con l’IA generativa, quindi è un ottimo momento per salire a bordo.
- IA generativa democratizzata
A questo punto, con ogni probabilità avrai già provato un’app di IA generativa, come ChatGPT o Google Bard. In sintesi, IA generativa ha un forte potenziale per automatizzare molte attività manuali e, di conseguenza, aprire l’accesso alle informazioni, aumentare la produttività, migliorare i processi esistenti, ridurre i costi e far emergere nuove opportunità di crescita per aziende di qualsiasi dimensione.
Why should you care? Entro il 2026, oltre l’80% delle imprese avrà utilizzato l’IA generativa, rispetto a meno del 5% nel 2023. Anche se esistono rischi noti di cui abbiamo parlato sopra, la più ampia adozione dell’IA generativa nel business significa in ultima analisi democratizzazione di informazioni e competenze, e innovazione.
- Forza lavoro connessa aumentata
Un trend nato all’incrocio tra il lavoro da remoto post-pandemia e l’IA che svolge attività ripetitive: la forza lavoro connessa aumentata è forse uno dei temi più sensibili di cui parliamo qui. Nell’azienda del futuro, il personale è connesso non da una sede fisica condivisa, ma dalla tecnologia, e comprende sia dipendenti “umani” sia “virtuali”. Questi ultimi sono rappresentati da strumenti e servizi di IA in grado di eseguire compiti algoritmici e di routine, liberando tempo per i dipendenti umani per attività che richiedono intelligenza umana.
Why should you care? Non c’è momento migliore di adesso per iniziare a pensare a come sarà la tua forza lavoro tra 3 – 5 anni. Quali compiti possono essere delegati in modo efficiente ad app di IA generativa? Quali processi possono essere automatizzati? E quali competenze serviranno ai tuoi dipendenti per muoversi nella realtà della workforce aumentata (la capacità di scrivere prompt – ovvero saper delegare a un ventaglio di colleghi reali e virtuali – sarebbe sicuramente un plus)?
- Clienti macchina
Chi è l’utente principale del tuo prodotto o servizio in questo momento? Qualunque sia la risposta, scommettiamo che hai immaginato un umano. Allo stesso tempo, gli analisti di Gartner prevedono l’ascesa dei clienti macchina abilitati dall’IA, attori economici non umani che ottengono beni e servizi in cambio di pagamento. L’esempio più semplice oggi è il trading azionario algoritmico, ma le implicazioni sono molto più ampie.
Why should you care? Partendo dall’ovvio: il comportamento d’acquisto di una macchina sarà diverso da quello di un cliente umano. Quindi insight e competenze utili a vendere ai clienti umani potrebbero essere irrilevanti quando si cerca di vendere a clienti alimentati dall’IA, il cui comportamento è più logico e razionale. Una cosa che puoi fare subito è rendere le informazioni sul tuo prodotto o servizio facilmente leggibili dalle macchine e abilitare tecniche di validazione che distinguano i bot dagli acquirenti basati su IA legittimi.
Cosa significano i trend tech 2024 per la tua azienda
Abbiamo evidenziato alcune implicazioni chiave dei trend tecnologici 2024 di Gartner per il tuo business, insieme alle possibili azioni da intraprendere in linea con ciascun trend. Tuttavia, a un livello più alto, tutti i 10 trend sopra servono tre obiettivi strategici chiave:
- Proteggere i tuoi investimenti tecnologici
- Sfruttare l’ascesa dei creatori
- Offrire valore ai clienti
In particolare, questi trend possono aiutare a costruire un’azienda IT più efficiente, indipendentemente dalle dimensioni. E se ne stai gestendo una, valuta le opzioni di nomi di dominio con it.com Domains, che offre indirizzi nella zona .it.com per mostrare il legame stretto con il business IT.
In generale, ti consigliamo vivamente di esaminare più da vicino ciascun trend in relazione ai tuoi obiettivi aziendali specifici. L’adozione anche solo di uno o due approcci innovativi può dare alla tua azienda il vantaggio competitivo di cui ha bisogno e aiutarti a risparmiare nel lungo periodo.
Vuoi restare al passo con i trend del settore tech? Visita il blog di it.com Domains e seguici sui social media.
Questo articolo è stato tradotto da un’intelligenza artificiale e può contenere imprecisioni. Consulta l’originale in inglese.

Leggi anche
Tendenze
Come pianificare la tua content strategy nel 2024 sfruttando i trend dei social media
- 7 min di lettura



