Rassegna di notizie del settore: ottobre 2025
- di Ilona K.

Indice dei contenuti
Benvenuti alla nostra rassegna mensile di notizie del settore. Esplora le nuove tendenze online e le novità del settore dei domini per restare sempre aggiornato. Ecco il riepilogo di ottobre 2025.
“IT” di nuovo nella Top 10 dell’Afternic Keyword Report di luglio
Il marketplace di domini Afternic ha pubblicato le parole chiave con cui i domini sono stati acquistati più frequentemente a luglio 2025.

Le prime 20 parole chiave continuano a includere termini legati alla tecnologia, con “AI”, “IT” e “services” tra le prime 10.
Perché è importante? Usare parole chiave popolari quando si sceglie un nome di dominio o un’estensione aiuta ad aumentare la visibilità e a generare traffico aggiuntivo dai motori di ricerca. L’interesse per le parole chiave legate all’IT resta costantemente elevato, richiamando l’attenzione sui nomi di dominio collegati a questo settore.
Fonte: X di Afternic (ex Twitter)
Google incoraggia le aziende a usare TLD con il proprio brand
Google ha pubblicato un caso di studio sul lancio della propria estensione .google e ha condiviso alcune raccomandazioni per le aziende che stanno valutando di fare lo stesso.
In base alla sua esperienza, Google indica tre vantaggi:
- Sicurezza: il controllo sull’estensione e la sua unicità garantiscono un elevato livello di protezione. Google, per esempio, mantiene il suo blog su blog.google.
- Trasferimento del sito: il passaggio a un’estensione di brand non danneggia la SEO (Search Engine Optimization).
- Tutela del brand: un’estensione personalizzata riduce il rischio di phishing e frodi. Tuttavia, Google consiglia di registrare anche un dominio di brand nell’estensione .com per impedirne il dirottamento e l’uso in schemi fraudolenti.
Tuttavia, l’esperto di domini Andrew Allemann, autore di Domain Name Wire, esprime scetticismo, sottolineando che Google ospita molti servizi su google.com.
Perché è importante? I Brand TLD (top-level domain) possono essere uno strumento potente per rafforzare la reputazione e la protezione del marchio, ma non sono adatti a tutti. Registrare una propria estensione di dominio richiede investimenti significativi e l’osservanza delle rigide regole di ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers). Pertanto, le estensioni di brand sono più adatte alle grandi aziende che vogliono aumentare la visibilità del marchio sul mercato. Joe Alagna e Andrey Insarov ne hanno parlato in dettaglio nel loro libro, “How to Get Your Own Top-Level Domain“, una guida pratica al Round 2026 del Programma di ICANN.
Negli altri casi, è più efficace usare estensioni già pronte e diversificate, che aiutano a mantenere il riconoscimento del brand e a ridurre i costi. Per esempio, se avete bisogno di un dominio per alcune soluzioni IT, potete considerare l’estensione .it.com.
Fonte: Domain Name Wire
Google: gli utenti preferiscono contenuti di alta qualità
Liz Reid, vicepresidente di Search di Google, ha dichiarato di recente che gli AI Overviews (un riepilogo dinamico che appare automaticamente in cima ai risultati di ricerca Google) mettono in risalto contenuti che invogliano al clic e favoriscono il coinvolgimento. Ha osservato che il comportamento degli utenti influenza gli algoritmi di ranking di Google, privilegiando i contenuti che offrono profondità, prospettive uniche e alta qualità rispetto a materiali superficiali o ripetitivi. Reid ha sottolineato che il sistema apprende e si adatta in base ai feedback degli utenti, adeguandosi ai tipi di contenuto preferiti come testo, video e forum.
Reid ha spiegato che i contenuti generati dall’intelligenza artificiale (AI) non sono intrinsecamente negativi, i motori di ricerca non li considerano spam e li posizionano. Tuttavia, i contenuti di bassa qualità, indipendentemente dalla loro origine (generati da AI o creati da persone), vengono penalizzati. Ha affermato che gli utenti apprezzano i contributi umani e le prospettive originali, che portano a tassi di clic più alti e a frequenze di rimbalzo più basse per i contenuti più ricchi. L’obiettivo di Google è mettere in evidenza contenuti più approfonditi e creati dagli autori negli AI Overviews, evitando materiale generico o poco informativo.
La definizione di spam aggiornata ora include contenuti che si limitano a ripetere informazioni note, attribuendo maggiore peso ai contenuti originali e di valore. Questo cambiamento indica un’attenzione crescente alla qualità e all’unicità nei risultati di ricerca con AI.
Perché è importante? I cambiamenti nella ricerca richiedono l’adattamento delle GEO, strategie SEO e di contenuto. Per rimanere visibili, i proprietari di siti devono ottimizzare i contenuti; aggiungere elementi visivi, strutturare le informazioni e usare i microdati. La chiave è puntare sulla qualità dei contenuti, indipendentemente dal fatto che siano creati da AI o da persone.
Fonte: Search Engine Journal
OpenAI ha integrato Spotify e Canva in ChatGPT
Gli utenti di ChatGPT possono ora interagire con alcune app, tra cui Spotify e Canva, direttamente all’interno del chatbot, grazie al nuovo Apps SDK di OpenAI, presentato al DevDay.
ChatGPT può fornire raccomandazioni e reindirizzare gli utenti alle app. Per esempio, Spotify può aiutarti a creare una playlist per una festa, mentre Canva può aiutarti a realizzare poster per la tua attività direttamente da una conversazione in ChatGPT. Al momento è disponibile un numero limitato di app, ma l’elenco crescerà progressivamente. DoorDash, OpenTable, Target e Uber verranno aggiunte nelle prossime settimane. OpenAI inizierà anche ad accettare candidature per nuove app.
Perché è importante? L’integrazione di app di terze parti come Spotify, Canva e altre con ChatGPT trasforma lo strumento da “assistente testuale” a una piattaforma completa per la creazione di contenuti multimediali e accelera i flussi di lavoro. Per marketer, creator, proprietari di siti e altri professionisti, questo offre l’opportunità di aumentare la velocità dei test, ridurre le attività ripetitive e costruire campagne cross‑channel più coerenti, perché non serve passare da un servizio all’altro, ma si può lavorare direttamente da un’unica finestra di chat, collegando gli strumenti necessari su richiesta.
Fonte: Yahoo Tech
Restate aggiornati su tendenze e notizie digitali – visitate it.com Domains blog e seguiteci sui social media.
Questo articolo è stato tradotto da un’intelligenza artificiale e può contenere imprecisioni. Consulta l’originale in inglese.

Leggi anche

Le nostre notizie
- 2 min di lettura


Le nostre notizie
Il progetto “Hans Niemann vs. You” vince l’oro e l’argento ai w3 Awards
- 3 min di lettura





