Come correggere il traffico “Unassigned” in Google Analytics 4

  • di Ilona K.
Come correggere il traffico “Unassigned” in Google Analytics 4

Indice dei contenuti

  1. Che cosa significa "Unassigned" – e perché ti dovrebbe interessare
  2. Come diagnosticare il problema
  3. Come risolvere i problemi di traffico "Unassigned"

Immagina il lunedì mattina. Apri Google Analytics 4, caffè alla mano, e scopri che quasi un quarto delle sessioni della settimana scorsa è “Unassigned”. ROI delle campagne, spesa per la ricerca a pagamento, crescita del traffico organico – all’improvviso tutto diventa discutibile. Se ti è già capitato, la nostra guida ti dà una mano a sistemare il traffico “Unassigned” e a ottenere una visione chiara delle tue performance digitali.

Il punto è che GA4 non è in panne. Se l’origine di un evento (da dove arriva il traffico del tuo sito – siti web, Google, Facebook, ecc.) e il mezzo (come ci è arrivato – tramite ricerca organica, social a pagamento, ecc.) non corrispondono a una regola di canale predefinita, lo strumento parcheggia la sessione in Unassigned per andare sul sicuro. 

Per affrontare il problema, devi individuare un picco nel traffico Unassigned, sistemare ciò che non va – UTM, sequenza dei tag o altro – e mettere al riparo i tuoi report per evitare che la questione si ripresenti. 

Che cosa significa “Unassigned” – e perché ti dovrebbe interessare

“Unassigned” è il modo in cui GA4 ti dice: “Non so da dove provenga questa visita.” In altre parole, il sistema non è riuscito ad associare alla sessione una coppia source/medium riconosciuta. Nella maggior parte dei casi, è colpa di UTM pasticciate o di tag che si attivano troppo tardi. 

Dove trovarlo in GA4:

  • Reports → Acquisition → Traffic acquisition → Default channel group
  • Reports → Acquisition → User acquisition → First-user default channel group

Nell’esempio sopra, la quota di traffico Unassigned è appena sotto l’1%. Tuttavia, il forum di Google Support e siti come Quora e Reddit sono pieni di domande su come risolvere questo problema, dove può arrivare fino al 30% del traffico totale del sito. 

E per chi ricorda ancora Universal Analytics, può sembrare persino peggio. UA consentiva un certo grado di sovrascritture, mentre GA4 insiste perché ogni cosa abbia il suo posto preciso. Quando non riesce a trovare quel posto esatto per il traffico in arrivo, lo etichetta come “Unassigned”.

Perché ti dovrebbe interessare? Se una grande parte del traffico verso il tuo sito non è attribuita a nessun canale, non puoi stimare con precisione l’efficacia dei tuoi canali di marketing digitale. Questo ti lascia al buio quando devi decidere come allocare i budget per le campagne future, spingendoti a investire in canali meno efficaci e facendoti potenzialmente perdere opportunità.

Come diagnosticare il problema

Cominciamo identificando la causa. Ecco una checklist rapida da 5 minuti per aiutarti a trovare i motivi più comuni del traffico “Unassigned” in GA4.

#VerificaDove in GA4Azione se non va
1Intervallo di dateIntestazione dei reportEscludi Today e Yesterday (dati ancora in elaborazione)
2Ordine di attivazione dei tagTag Assistant → scheda NetworkIl tag GA4 dovrebbe essere il primo tag di marketing; riordina se non lo è Analytics Mania
3UTM mancanti / erratiRealtime → clicca su una pagina liveIndividua pagine o link con utm_source, utm_medium vuoti o malformati
4Elenco cross-domainAdmin ▸ Data Streams ▸ Configure tag settings ▸ Configure your domainsAggiungi ogni sottodominio di marketing e il checkout
5Timeout di sessioneAdmin ▸ Data Settings ▸ Session timeoutEstendi se le sessioni a singola pagina superano spesso i 30 minuti

Se il valore “Unassigned” crolla nettamente dopo il punto 3, congratulazioni – il problema erano gli UTM. Altrimenti, andiamo più a fondo.

Suggerimento pro: puoi provare a cambiare la dimensione primaria in qualsiasi report Acquisition su Session source / medium. Vedrai i valori grezzi che GA4 non è riuscito a collocare – e individuerai al volo errori di maiuscole o refusi.

Come risolvere i problemi di traffico “Unassigned”

Oltre al troubleshooting rapido qui sopra, ci sono alcuni sospetti abituali quando si parla di traffico “Unassigned” in GA4. I cinque più comuni includono:

  • UTM disordinati o mancanti con valori in maiuscolo (utm_source=Facebook), parametri insoliti (src=fb) o utm_campaign assente. Per sistemare in fretta, resta in minuscolo e includi sempre source, medium e campaign – e metti tra i preferiti questo pratico UTM builder

SBAGLIATO: https://promo.it.com/?utm_source=Facebook&utm_medium=social

GIUSTO: https://promo.it.com/?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_campaign=summer_sale

  • Il tag GA4 viene attivato troppo tardi, e quando perde la prima interazione, quella visita finisce in “Unassigned”. Sposta il tag in alto nel <head> della pagina oppure, in Google Tag Manager, seleziona Consent Initialization e imposta GA4 per attivarsi per primo.
  • Pagine senza tag o catene di redirect – come micrositi, pagine promozionali, redirect temporanei 302 – possono essere la causa se manca lo snippet GA4. Se una qualunque landing page ne è sprovvista, la tua catena di attribuzione crolla. Esegui una scansione con Screaming Frog, cerca gtag (o il tuo ID GTM) e colma le lacune.
  • Cross-domain e incongruenze app/web – quando lanci un nuovo sottodominio o un’app mobile, puoi vedere un picco di “Unassigned”. Per prevenirlo, aggiungi ogni dominio a “Configure your domains”, usa lo stesso ID dello stream tra sito e app e verifica in Debug View prima del lancio. 
  • Barriere di privacy e limiti del browser possono far finire il traffico in “Unassigned”, perché gli ad blocker e banner di consenso restrittivi possono bloccare cookie o caricamenti di script. Per attenuare l’impatto, passa al tagging server-side e implementa l’Advanced Consent mode di Google per registrare traffico anonimizzato quando il consenso viene negato.
Fonte: Pexels 

Con UTM puliti, tag GA4 che si attivano per primi e qualche altra misura, ogni sessione finisce esattamente dove deve ed esce dalla “scatola nera” di GA4 del traffico Unassigned. Per evitare che il problema si ripresenti in futuro, segui il semplice protocollo di igiene qui sotto. 

CadenzaAttivitàStrumento
GiornalieraCustom Insight invia un alert se “Unassigned” sale del 5 % rispetto alla baselineGA4
SettimanaleEsporta automaticamente le sessioni su BigQuery → segnala i campi vuotiBigQuery
MensileAudit degli UTM (il nostro foglio evidenzia automaticamente i tag fuori standard)Google Sheets
Pre‑lancio campagnaChecklist in 7 passaggi: crea UTM → testa il tag → conferma l’elenco cross‑domain → test di caricamento pagina → verifica banner di consensoQualsiasi piattaforma di project management

Ti serve una mano per tenere traccia delle performance del tuo sito? Visita il blog di it.com Domains e seguici sui social media.

Questo articolo è stato tradotto da un’intelligenza artificiale e può contenere imprecisioni. Consulta l’originale in inglese.

Ilona K.
Ilona K.
Condividi questo articolo!

Join Our Newsletter!

Insights on domains, behind-the-scenes company news, and what’s happening across the industry — delivered to your inbox.
You’re in!
We’ll be in touch with fresh updates and stories.

Leggi anche