7 prompt di ChatGPT per portare nuovi clienti sul tuo sito web
- di Ilona K.

Indice dei contenuti
Ogni business online nasce da un’idea. Ma trasformarla in traffico e fatturato richiede impegno – ed è qui che i prompt di ChatGPT tornano utili per supportarne l’attuazione. Se non hai ancora provato i chatbot AI per affinare il modo in cui ti connetti al tuo pubblico – non c’è momento migliore di adesso.
I chatbot AI possono aiutare le piccole imprese ad attirare più visitatori sul sito. Se istruito bene (cioè, con specifiche e struttura), ChatGPT stimola la creatività, offrendo nuove prospettive per connetterti al pubblico di riferimento. Scopri sette prompt AI che ti aiuteranno ad acquisire visitatori, migliorare il coinvolgimento e rafforzare la tua presenza digitale.
Perché i prompt di ChatGPT contano per la crescita del business
Per le piccole imprese, il tempo è la risorsa chiave – e la più limitata. I chatbot AI come ChatGPT, Gemini, Copilot, Google AI Mode e altri spesso accelerano le attività manuali legate al sito – dalla scrittura di articoli del blog alla pianificazione di campagne email – proteggendo allo stesso tempo il tono di voce del tuo brand.
Una semplice ricerca online restituisce decine di articoli con consigli sui prompt per marketers, web developers e entrepreneurs. Il motivo principale per cui questa nicchia sta esplodendo ora è che le aziende che usano prompt guidati dall’AI riportano maggiore produttività e tempi di realizzazione più rapidi per le campagne.

7 prompt di ChatGPT per attirare più clienti
Non vedi l’ora di cimentarti con i prompt AI? Parti da sette prompt operativi di ChatGPT per dare subito una spinta ai tuoi obiettivi di business – inclusi due pensati apposta per i titolari di domini che vogliono accrescere visibilità e autorevolezza online.
1. Prompt per identificare il tuo cliente ideale
“Analizza il mio sito [your domain name]. Descrivi il mio cliente ideale per [your product or service]. Includi dati demografici, obiettivi, percorsi utente online e come prendono le decisioni d’acquisto.”
Perché funziona: la risposta a questo prompt ti offrirà una buona comprensione del pubblico da raggiungere. Quando conosci le esigenze del cliente e come acquista online, la tua comunicazione diventa più mirata ed efficace. Integrare l’output dell’AI con i dati di vendita reali ti aiuterà a definire ancora meglio la strategia di audience.
Consiglio pratico: consulta alcuni prompt per entrare in sintonia con i tuoi clienti per esempi di tono e posizionamento che parlano alle persone in modo autentico.
2. Prompt per migliorare i messaggi del tuo sito
“Analizza il mio sito [your domain name]. Riscrivi la call to action della homepage per essere più persuasiva per i visitatori che cercano [specific solution or benefit]. Fornisci 10 varianti e spiega le ragioni di ciascuna.”
Perché funziona: un linguaggio chiaro e orientato al valore aiuta i visitatori a capire subito perché dovrebbero cliccare – e restare sul tuo sito. Avere più opzioni ti permetterà di scegliere quella che senti più adatta.
Consiglio pratico: abbina questo approccio agli insight del nostro articolo su come usare l’AI in modo responsabile per i contenuti del sito per bilanciare l’efficienza dell’AI con l’autenticità del tuo brand.
3. Prompt per generare idee di contenuti SEO
“Analizza il mio sito [your domain name]. Elenca 10 idee di articoli del blog che attirino potenziali clienti in cerca di [your product]. Includi parole chiave a coda lunga.”
Perché funziona: le idee di blog generate dall’AI, ottimizzate per le query a coda lunga, ti aiutano a intercettare sia le keyword tradizionali sia quelle spesso associate ai prompt di ricerca su ChatGPT.
Consiglio pratico: una volta ottenuta la lista di temi, puoi affinarli usando la nostra guida sulla Generative Engine Optimization per capire come i sistemi di AI interpretano e posizionano i tuoi contenuti.

4. Prompt per scrivere post social che generano traffico
“Scrivi cinque post per LinkedIn che incoraggino le persone a visitare il mio sito per prenotare una demo di [your product]. Usa un tono professionale e accessibile ed evidenzia chiaramente il beneficio per l’utente.”
Perché funziona: pubblicazioni regolari e rilevanti mantengono il tuo brand visibile e affidabile, mentre un chiaro valore per l’utente motiva le persone a cliccare e raggiungere il tuo sito.
Consiglio pratico: puoi anche chiedere a ChatGPT o a un altro chatbot AI di rielaborare le domande più frequenti sul tuo prodotto o servizio su piattaforme come Reddit o Quora e scrivere post che rispondano a quei quesiti.
5. Prompt per progettare una sequenza email per nuovi lead
“Scrivi una serie di tre email per clienti inattivi per riattivarli e portarli a ordinare un [your product] dal sito. Mantieni una persuasione leggera.”
Perché funziona: l’email è ancora uno degli strumenti di conversione più efficaci online. Un testo guidato dai prompt ti aiuta a mantenere coerenza risparmiando tempo nella stesura e nei test.
Consiglio pratico: un recente thread su Reddit ha mostrato che i titolari eCommerce hanno raddoppiato le conversioni usando sequenze generate dall’AI e personalizzate per ciascun segmento di pubblico.
6. Prompt per fare brainstorming di nomi per una nuova iniziativa
“Suggerisci 10 idee creative di nomi di dominio disponibili per un [type of business or niche] che funzionino bene con l’estensione .it.com. Dai priorità a nomi brevi, facili da ricordare e brandizzabili.”
Perché funziona: per gli imprenditori che registrano nuovi domini, ChatGPT può far emergere rapidamente idee di naming in linea con la tua nicchia o offerta. Puoi poi verificare la disponibilità del dominio su it.com Domains per assicurarti la scelta migliore.
Consiglio pratico: scopri di più su come usare strumenti di AI per trovare il nome di dominio perfetto.

7. Prompt per scrivere il copy di una landing page per un nuovo sito
“Scrivi un copy accattivante per la landing page di un nuovo sito che promuove [your product or service]. Concentrati su benefici chiari, credibilità e una call to action. Fornisci due opzioni per un test A/B.”
Perché funziona: una buona landing page trasforma i clic in lead. ChatGPT ti aiuta a testare diversi stili di messaggistica e a migliorare la chiarezza prima della pubblicazione.
Consiglio pratico: se vuoi andare oltre i canali di scoperta dei contenuti più tradizionali come la ricerca e i social, scopri come ottimizzare per ChatGPT Search e aumentare le probabilità che il tuo sito venga trovato tramite risultati guidati dall’AI.

Risultati reali con prompt intelligenti per ChatGPT
ChatGPT non è una bacchetta magica – ma, se usato bene, ti aiuta a scrivere, testare e trasformare le idee più velocemente. Le aziende che utilizzano prompt strutturati hanno visto miglioramenti in engagement e conversioni. Dando all’AI una direzione chiara, puoi far crescere il tuo pubblico, migliorare il sito e costruire una fiducia duratura con i clienti.
FAQ
Come ottenere clienti con ChatGPT?
Usa i prompt per definire il tuo pubblico, scrivere messaggi di outreach e personalizzare i contenuti. ChatGPT ti aiuta a identificare le persone più propense a interagire con il tuo brand e a generare testi che rispondono alle esigenze dei clienti.
Quali sono i prompt più utili per ChatGPT?
I prompt più utili sono quelli molto specifici sul tuo obiettivo, il pubblico e il formato dell’output. Più chiare e dettagliate sono le istruzioni, più rilevante sarà il risultato.
Come creare prompt per ChatGPT per il marketing?
Parti dal tuo obiettivo di marketing – per esempio, aumentare i lead o la brand awareness. Poi specifica tono, pubblico, canale e output richiesto
Qual è il prompt per il target in ChatGPT?
Prova: “Descrivi il mio cliente ideale per [product]. Includi demografia, motivazioni e principali sfide.”
ChatGPT può aiutarmi ad avviare un’attività?
Sì. Può aiutarti a fare brainstorming di idee, identificare la tua nicchia, trovare un nome di dominio adatto e definire le strategie per il tuo sito.
Come addestrare ChatGPT per la tua attività?
Fornisci ogni volta un contesto di base coerente – i dettagli del prodotto, il tono e gli obiettivi. Questo aiuta ChatGPT a calibrare nel tempo le risposte sul tono di voce del tuo brand.
Come scrivere un buon prompt per ChatGPT?
Sii specifico, strutturato e conciso. Indica cosa vuoi, perché lo vuoi e per chi è. Evita le frasi vaghe e generiche.
Questo articolo è stato tradotto da un’intelligenza artificiale e può contenere imprecisioni. Consulta l’originale in inglese.

Leggi anche



