5 consigli per fare le pulizie di primavera del tuo sito web
- di Ilona K.

Indice dei contenuti
La primavera non serve solo per spolverare gli scaffali o riordinare gli armadi – è anche l’occasione perfetta per rimettere a nuovo il tuo sito web. In fondo, la tua casa online può diventare ingombra quanto qualsiasi spazio di lavoro reale se la lasci senza manutenzione.
Se hai notato che il tuo sito è rimasto in “pilota automatico” per un po’, non preoccuparti – di sicuro non sei l’unico. L’equinozio di primavera invita tutti a rimboccarsi le maniche e a fare un po’ di pulizia, sia offline sia online. Dai un’occhiata a questi cinque passaggi semplici e rinfrescanti per rendere il tuo sito più invitante per i tuoi clienti con it.com Domains.
Non lasciare scadere il tuo dominio
Può sembrare scontato, ma dimenticarsi di rinnovare un dominio succede più spesso di quanto pensi. La vita è frenetica e quelle email di rinnovo possono perdersi facilmente in una casella di posta affollata. Se il tuo dominio scade, il sito va offline – ed è un modo sicuro per perdere entrate, senza contare il rischio che qualcun altro si accaparri il tuo dominio conquistato con fatica.
Perché è importante:
- Evita tempi di inattività: ogni minuto in cui il tuo sito è non disponibile perdi potenziali clienti.
- Proteggi il tuo brand: se qualcuno si prende il tuo dominio scaduto, potresti dover affrontare un costoso riacquisto o un’immagine del brand compromessa.
La soluzione è piuttosto semplice: accedi al sito dove hai acquistato il dominio e controlla la data di scadenza. Se possibile, attiva il rinnovo automatico così non dovrai fare affidamento solo sulla memoria. È un passaggio semplice che può evitarti un sacco di stress.
Consiglio pratico: tieni d’occhio i dati del tuo account presso il registrar del dominio (l’azienda che gestisce la prenotazione dei nomi di dominio). Conferma che l’indirizzo email sia aggiornato, così ricevi davvero i promemoria di rinnovo.

Elimina quegli errori 404
Imbattersi in un messaggio “404 Page Not Found” è come sbattere contro un muro quando vuoi solo navigare. I visitatori potrebbero abbandonare del tutto il tuo sito se continuano a trovarsi davanti a vicoli ciechi. Questi fastidiosi errori spuntano spesso dopo che elimini pagine, riorganizzi la struttura del sito o dimentichi di aggiornare i vecchi link.
Perché è importante:
- Migliora l’esperienza utente: le persone trovano rapidamente quello che cercano.
- Migliora il posizionamento nei motori di ricerca: i motori di ricerca premiano i siti con meno link interrotti.
Per risolvere, fai una rapida analisi dei link usando strumenti come Sitechecker o un servizio gratuito simile. Ti mostrerà quali pagine restituiscono un errore 404. A quel punto puoi correggere i link errati oppure impostare reindirizzamenti 301 per portare le persone nel punto giusto.
Consiglio pratico: rendi più accattivante la tua pagina 404 predefinita con un messaggio cordiale o una casella di ricerca. Così, se qualcuno incappa in un link non funzionante, può comunque orientarsi nel sito o tornare alla home.

Rivedi la pagina “Chi siamo”
La pagina “Chi siamo” forse non è sotto i riflettori ogni giorno, ma è uno dei primi posti in cui i visitatori cercano per capire chi sei e perché dovrebbero fidarsi di te.
Perché è importante:
- Identità aziendale: questa pagina racconta cosa rappresenti e perché meriti la loro attenzione.
- Trasparenza: i clienti apprezzano l’autenticità ed è rassicurante quando ciò che vedono corrisponde alla realtà della tua attività.
Nell’ultimo anno potresti aver aggiunto nuovi membri al team, raggiunto traguardi importanti o modificato la tua offerta. Assicurati che tutte queste belle novità compaiano sul sito. E già che ci sei, rivedi anche altre sezioni spesso dimenticate, come l’informativa sulla privacy o i termini e condizioni, per verificare che siano corrette e conformi ai requisiti legali.
Consiglio pratico: se di recente hai ricevuto premi o sei finito sulla stampa, mettilo in evidenza! Un po’ di riconoscimento aiuta molto a costruire credibilità.

Verifica prodotti e prezzi (e rendili facili da trovare)
Che tu offra prodotti fisici o servizi digitali, è fondamentale che prezzi e disponibilità siano accurati.
Perché è importante:
- Gestione delle aspettative: nessuno vuole cliccare su “Acquista ora” o “Richiedi un preventivo” per poi scoprire informazioni obsolete.
- Accuratezza delle informazioni e dei prezzi: potresti aver cambiato fornitori, ritoccato i pacchetti di servizi o concluso promozioni che però sono ancora sul sito.
Rileggi le schede prodotto, i piani in abbonamento e le FAQ per assicurarti che tutto rispecchi la situazione attuale. Se stai proponendo una promozione, includi dettagli chiari e una data di fine. Hai in programma di aumentare i prezzi? Un piccolo preavviso rafforza la fiducia dei clienti.
Consiglio pratico: la coerenza è fondamentale. Mantieni gli stessi prezzi ovunque li citi – sul sito, nelle email e sui social.
Lancia un’offerta o una promozione nuova
La primavera è la stagione del rinnovamento, quindi perché non dare nuova linfa alle tue offerte? Può essere uno sconto a tempo, un prodotto tutto nuovo o una consulenza gratuita per chi è curioso di scoprire cosa fai.
Perché è importante:
- Riattivare i clienti inattivi: una nuova proposta li invita a tornare a trovarti.
- Attirare nuovi visitatori: offerte fresche possono catturare l’attenzione di chi ancora non conosce il tuo brand.
Pensa a una promozione primaverile, a un pacchetto combinato, a una prova gratuita o al lancio di un nuovo prodotto di punta. Qualunque cosa tu scelga, mettila ben in vista nella home page, nelle newsletter e sui social. Piccole dosi di entusiasmo possono avere un grande impatto su traffico e conversioni.
Consiglio pratico: imposta una scadenza o limita la disponibilità. Un conto alla rovescia crea urgenza e incoraggia il tuo pubblico ad agire più in fretta.

Un po’ di manutenzione proattiva ora può evitare grattacapi più grandi in seguito. Pensala come una bella spazzata e lucidatura della tua vetrina digitale – così, quando le persone passeranno a trovarti, vedranno la tua attività al meglio.
Cerchi altre idee per far crescere il tuo business online? Visita it.com Domains blog e seguici sui social.
Questo articolo è stato tradotto da un’intelligenza artificiale e può contenere imprecisioni. Consulta l’originale in inglese.

Leggi anche


Tendenze
Perché il traffico del tuo sito è in calo? 5 modi per analizzare e risolvere i cali di traffico
- 8 min di lettura

